๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐—ฑ๐˜‚๐—น๐—ฎ ๐—บ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฏ๐˜‚๐—น๐—ฎ ๐—ฏ๐—ถ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ-๐—ฏ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ-๐—ฏ๐˜‚
Se le pronunci che avviene laggiรน?
๐—•๐—ถ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ-๐—ฏ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ-๐—ฏ๐˜‚ โœจ๐ŸŽถ

Si perchรฉ parlare di ๐˜‚๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ secondo me รจ un poโ€™ riduttivo io direi piuttosto la nostra bacchetta magica ๐Ÿช„

Che se ci pensate รจ veramente cosรฌ, un uncinetto, un gomito e ๐—ฝ๐˜‚๐—ณ๐—ณ ๐Ÿ’ฅ abbiamo una nuova borsa, se non รจ magia questa spiegatemi cosโ€™รจ?

Scherzi a parte, ecco qui la nostra ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ด๐˜‚๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ sulla scelta dellโ€™uncinetto

Leggete attentamente e fateci sapere quale uncinetto usereste๐Ÿคฉ


Sappiamo che ne esistono tantissimi, di diverso materiale e dimensione.

Ci sono quelli in ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ resistenti e indistruttibili, le misure sono molto piccole per questo sono consigliati per lavorare cotoni e lane sottili.

Quelli in ๐—ฎ๐—น๐—น๐˜‚๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ผ invece sono molto leggeri e spesso hanno una comoda impugnatura in plastica morbida, rende perfettamente per lunghe ore di lavoro. Vi si lavorano filati di medie dimensioni, lane e filati lavorati doppi.

Gli uncinetti in ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ o ๐—ฝ๐—น๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ sono spesso di grandi dimensioni e sono per questo adatti per lavorare lana grossa, corda, fettuccia e filati ritorti.

Martina Del Pivo